
Gentile, filosofo, docente universitario, accademico d’Italia, fondatore della enciclopedia Treccani, autore della riforma della scuola, che aveva rinunciato alla scorta, fu intercettato in auto, mentre rientrava a casa, da due giovani partigiani coi libri sotto braccio, affinché potesse supporre che fossero studenti. Perciò, abbassò il finestrino e fu crivellato dalle pallottole. Un’esecuzione più che un’azione militare. Omicidio, peraltro, disapprovato dal Cln toscano. Tranne, ovviamente, il Partito comunista, che rivendicò lo spietato omicidio.